Montegranaro - ... brindiamo insieme a Mezzanotte ?
Capita che nella notte fra il 30 e 31 Dicembre, in attesa dell'ennesimo tempo di lockdown che avrebbe accompagnato un Capodanno insolito, ci passano per la testa alcuni pensieri ...




"Quest'anno niente cenone, niente veglione, niente balli in piazza.
Ma perché rinunciare a ringraziarci per l'anno trascorso insieme e farci gli auguri per il nuovo anno? Allora, se non hai impegni, vediamoci su zoom dalle 23,00; porta con te 2 o 3 foto scattate nel corso del 2020: ci racconteremo perché le abbiamo scelte in mezzo alle tantissime scattate nell'anno appena trascorso e rivivremo insieme momenti indimenticabili. Se ci sarai, mandaci la conferma e ti invieremo l'invito. Intanto, Buon anno!
La Comunità di Montegranaro."
É così che alle 23 del 31 Dicembre ci ritroviamo.....su zoom, per festeggiare l'arrivo del nuovo anno. Chi l'avrebbe detto ?

Si condividono le foto e quello che raccontano.
Italia e Cristiano raccontano con una foto, l'inizio dell'avventura lavorativa a Cagliari di Michele. Siamo a Gennaio a prendere un caffè con Antonio, da tanti conosciuto perché in focolare in Ancona poi a Bologna.
La foto racconta anche un'altra cosa:

Per tutti noi di Montegranaro, Cagliari dal 24 Agosto ricorda anche la partenza per la Mariapoli Celeste di Giovanna, e Michele, Antonio e gli altri del Focolare di Cagliari, sono coloro che l'hanno vegliata in attesa del ritorno a Montegranaro.

Poi, un pranzo di Pasqua insolito.
Il primo lockdown ci tiene lontani, ma il pranzo é "insieme" anche se a distanza.
... e si brinda comunque !


Non solo a Pasquetta, ma anche a Novembre per la laurea di Nicoletta ...
In casa, ovviamente !!!
Seguono Luciano e Marisa

Con le foto del compleanno di Marisa (per cavalleria non diciamo gli anni)

Nelle loro voci l'emozione e l'amore per i nipoti.
Come ragazzi seduti sul muretto.


É il momento di Fabrizia e Roberto che con alcune foto condividono con tutti noi, momenti emozionanti di questo strano anno e passioni vecchie e nuove.
Vediamole insieme.
Ecco Alexei durante l'esame di terza media, a distanza ovviamente, concentrato nella sua elegante camicia bianca.


Evviva, sì può uscire di casa. Ecco Enrico e Matteo lungo il nascente fiume Tenna, nella valle dell'Infernaccio, alla prima uscita dopo il primo lockdown.
Ancora una prima volta: il primo giorno di scuola ... con le mascherine.

Avevamo detto, di passioni vecchie: ... la grigliata!
Per il compleanno di Fabrizia.


E di passioni nuove: OffRoad in mountain bike.
Qualcuno allude ... E-Bike!
Ti piace vincere facile é ?!
E chi é che allude, se non Moreno ?

Che poi per la gioia di tutti ci regala uno dei suoi numeri di magia con le carte.

Ora si va in montagna.
In cima al Vettore, il monte più alto dei Sibillini.
Tutti insieme fino alla croce che delimita la cima ...
Eccoli più o meno stanchi Elide, Elio e i loro ragazzi. Bellissima escursione!

E poi ... compleanno!
Auguri.

Il primo lockdown é arrivato alla fine di un inverno mite, ma che il 25 Marzo, con la primavera appena iniziata, ci ha regalato un po' di neve.

Ecco Gloria ! Figlia di Serafino e Roberta
Serafino poi, ci racconta dell'emozione di un'alba durante le vacanze in montagna.
Il miglior racconto é la foto che condivide con tutti.

E infine ...

La raccolta delle olive, che rappresenta il termine delle fatiche di chi lavora in campagna. Da ora in poi, un meritato riposo per Serafino, che ci ha assicurato che le bruschette con l'olio nuovo erano buonissime.
L' ultima foto condivisa da Katiuscia e Stefano ci racconta in uno scatto l'anno appena trascorso, caratterizzato da lunghe partite a Risiko.
E se Francesco é in quarantena per un contatto con un amico positivo al Covid ...
... si disegna il suo viso e gli si da il posto al tavolo di gioco seduto sulla sua sedia.
Quando si gioca, si gioca insieme ... tutti !
Anche chi é in quarantena.

Eccoci giunti alla fine !
Fra un Brindisi e l'altro, e uno sguardo ai fuochi che si vedono dalle finestre, ci auguriamo un Buon 2021 !
Un 2021 che prosegue ... sugli stessi schermi !
Cioè ?


Il 5 gennaio, come da tradizione ci ritroviamo su zoom, per la Parola di Vita.
Condividiamo le impressioni scaturite dalla visione del film su Chiara e le esperienze, frutto della nuova spinta nata subito dopo la sua visione: tutte bellissime ed alcune commoventi.
Ma qual'era la tradizione del 5 gennaio a Montegranaro ?

La tombolata dell'Epifania! Non poteva mancare neanche ai tempi del lockdown.
Come non poteva mancare il Mago Moreno con le sue carte !



E infine, sfidando i blocchi della zona rossa, é arrivata anche la Befana.
Ecco, con qualche foto ed un po' di fantasia il racconto di questo Natale Montegranarese.
Auguri e BUON ANNO da tutti noi.
La comunità di Montegranaro.
