Porto Sant'Elpidio (FM) - L'Associazione Il Samaritano

12.03.2023

     L'associazione "Il Samaritano" è presente sul territorio da circa 30 anni, nata da alcune persone sensibili alle molteplici necessità del prossimo in difficoltà.

     Io e Lorella siamo stati invitati ad entrare nell'associazione 12 anni fa e mai ci saremmo aspettati di vivere esperienze uniche, che mai avremmo potuto fare se non a contatto con moltissime persone che si trovano nel bisogno, che confidano particolari intimi della propria vita, fallimenti, eventi dolorosi.

     Ricordando le parole della meditazione di Chiara: "…. andrò per il mondo cercandolo ...." in associazione non serve andare a cercarlo, è Lui che viene a bussare alla nostra porta.
La sfida è nel saperlo riconoscere, accettarlo così com'è, non badare a come è vestito, se ubriaco, se vaneggia con discorsi insensati o bipolare o talvolta con atteggiamenti pericolosi e minacciosi.
Una esperienza sconvolgente è toccare con mano la Provvidenza, in denaro, disponibilità di tempo, di volontari, e ogni qualvolta abbiamo avuto bisogno di qualcosa, chiedendolo a Lui, arrivava: un nuovo mezzo per il trasporto, 200 cassette in plastica richiudibili per i pacchi alimentari e tanto altro ancora.

     E' un impegno molto grande perché è come gestire una azienda: ci sono persone da coordinare, gestire denaro, pagare utenza, confrontarsi con i servizi sociali, appuntamenti con il Sindaco, confrontarsi con altre associazioni, adempimenti fiscali, magazzino fiscale Agea e tanto altro.
I servizi che svolge l'associazione sono molteplici: centro di ascolto, servizio docce, consegna indumenti, refettorio, casa di accoglienza (dormitorio), distribuzione pacchi alimentari, distribuzione del fresco o alimenti prossimi alla scadenza raccolti nei punti vendita di alcuni supermercati, distribuzione di frutta e verdura.

     Serviamo 185 famiglie ogni mese con il pacco alimentare pari a 615 persone e la preparazione comporta un notevole lavoro almeno di 8/10 persone.
La preparazione dei pacchi era a carico dei volontari che provvedevano anche alla distribuzione, quindi un impegno di tempo notevole anche perché gli stessi volontari sono impegnati giornalmente nei servizi appena detti.

     Desideravo liberare i pochi volontari che abbiamo da questo impegno e così ne abbiamo parlato nella comunità raccontando il lavoro che svolge l'associazione e la nostra esperienza.
C'è stato subito un interessamento dei più grandi che poi hanno coinvolto i più giovani e nel giro di poche settimane ci siamo trovati a preparare i pacchi con molti giovani della comunità accompagnati dai più grandi e liberato così i volontari che provvedono solamente alla distribuzione.
Il clima è di festa e tutti sanno che stanno facendo qualcosa per un prossimo che non incontreranno mai, ma quel tempo dedicato alla preparazione del pacco è per quel Gesù presente nel prossimo indigente.

     E' una esperienza che cambia la vita, la consiglio a tutti.

Antimo e Lorella

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia